Projekt

Il teatro di provincia italiano e il Risorgimento L'organizzazione, il repertorio e la scenografia originale del Teatro Sociale di Feltre (1797-1866)

Deutsch   English   Français   Italiano

Sintesi
Il progetto di ricerca si concentra sul teatro di Feltre (Veneto) dal 1797 al 1866, dall’occupazione austriaca (e francese in alcuni periodi) del Lombardo Veneto fino all’indipendenza italiana. Il teatro di Feltre è di primaria importanza in quanto oggetto di ricerca poiché rappresenta uno dei rari esempi di conservazione del materiale scenico originale dell’Ottocento. È inoltre uno degli innumerevoli « teatri di provincia » italiani del secolo XIX. Grazie a fonti di insolita ricchezza relative all’attività teatrale, all’amministrazione e al repertorio messo in scena, questo teatro testimonia pratiche teatrali ad oggi poco studiate.
Inoltre, i teatri delle città italiane sono uno dei rari luoghi in cui gruppi di persone sono autorizzate ad incontrarsi, dove possono aver luogo manifestazioni, dove si forma l’opinione pubblica, e dove quest’ultima può essere sorvegliata e manipolata. Per questo motivo, il teatro di Feltre è di grande interesse come centro di formazione dell’opinione pubblica e dell’organizzazione socio-politica.

La ricerca intende indagare la storia dell’edificio, l’amministrazione, la disposizione degli spazi interni, il materiale scenico, il repertorio delle rappresentazioni, l’organizzazione degli spettacoli (direzione, impresari, corrispondenti, compagnie), le pratiche della socialità, il rapporto tra classi sociali e gusti in fatto di teatro, la geografia e la storia delle mode musicali.
Per far questo il teatro Feltre verrà studiato con approccio micro-storico nel contesto socio-politico del Lombardo Veneto asburgico, con un’attenzione particolare alla socialità che si struttura attorno alle serate, ai legami con altri teatri di provincia, alle reti che collegano direzione e impresari, alle trasformazioni dei gusti, al rapporto tra centri e periferie, in un’ottica comparativa con altri teatri innanzitutto veneti ma non solo, e con attenzione ai transfert culturali e ai fenomeni transnazionali (repertori, stili musicali, mode, apparati decorativi).

Forschungsposter (pdf, in tedesco)

Documentazione sul Teatro Sociale di Feltre (1802-1898)

Il Teatro Sociale di Feltre è stato al centro di questo progetto di ricerca sui teatri di provincia italiani del XIX secolo. Le fonti raccolte nell'ambito di questa ricerca sull'organizzazione di questo teatro e sui vari spettacoli dell'epoca sono ...

Gruppo di ricerca/Letteratura

Il progetto di ricerca prevede il coinvolgimento di tre esperti: Raphael Bortolotti (dottorando presso l’Università di Losanna) si occuperà dell’aspetto visuale dei teatri ; Giulia Brunello (collaboratore scientifico presso la HKB - Bern University ...

Scenografie

Le decorazioni conservate a Feltre ci offrono la straordinaria opportunità di osservare una pratica artistica molto diffusa nel secolo XIX, di cui tuttavia esistono rare testimonianze. Le decorazioni preservate a Feltre costituiscono delle scene di ...

Censura

È altrettanto noto che l’attività della censura nell’Italia e nell’Europa dell’Ottocento fu particolarmente attenta a sorvegliare le rappresentazioni teatrali. L’analisi di un caso specifico come quello relativo al teatro di Feltre, in un’ottica di ...

Ricezione e gusto del pubblico

Come sono accolti i diversi generi? Si sa che le reazioni del pubblico e l’eventuale insuccesso di un’opera inducevano la compagnie a modificare il programma, a volte da un giorno all’altro. Questi episodi, spesso riportati nelle cronache, segnalano ...

Programmazione dei teatri di provincia

A partire dagli anni Trenta dell’Ottocento in Italia il panorama culturale, su influsso della letteratura romantica del nord Europa, è contrassegnato dal gusto per la tragedia e per il  melodramma romantico (opera seria), generi che si affiancano ...

Attori sociali nel Teatro

L’organizzazione, la programmazione e la realizzazione degli spettacoli vedeva il coinvolgimento di molte figure sociali: direzione del teatro, proprietari dei palchetti, impresari, orchestrali, compagnie di attori/attrici e cantanti professionisti, ...

Il teatro come luogo di scambio sociale e di formazione dell’opinione pubblica

Come molti studi hanno indicato (Sorba 2011; Morelli 2012; Pullini 1986) il teatro nell’Italia dell’Ottocento è un luogo in cui si esprimono pratiche di loisir urbano: nel teatro le élite cittadine si incontrano regolarmente non solo per assistere ...

I teatri di provincia

Il teatro di Feltre è di particolare importanza perché rappresenta uno dei rari casi in cui si è preservato fino ad oggi il materiale scenico originale del XIX secolo. Ma si tratta anche di uno dei tanti teatri di provincia, attivi nel Veneto ...

Storia del teatro di Feltre

Il progetto prevede lo studio del teatro di Feltre nel periodo compreso tra il 1797 e il 1866. Il teatro, che esisteva già alla fine del XVII secolo con il nome di Teatro della Senna, ospitato nella sala del Palazzo Pubblico o della Ragione, in ...

Die Hochschule der Künste Bern
ist ein Departement der Berner Fachhochschule